INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Documento informativo ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679
nonché del D. Lgs. 196/2003 e del D. Lgs. 101/2018
Gentile Cliente,
desideriamo informarLa che ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), nonché del D. Lgs. 196/2003. (“Codice Privacy” – Codice in materia di protezione dei dati personali») e del D. Lgs. 101/2018 prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/697, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1- Natura dei dati conferiti
Il conferimento dei dati personali comuni ed eventuali dati sensibili che Vi riguardano e dei terzi (dipendenti, clienti e fornitori) richiesti o acquisiti sono indispensabili per l’espletamento dell’incarico professionale da Voi conferito.
2- Finalità e modalità del trattamento dei dati
La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati al fine di consentire l’attività di:
- corretta esecuzione dell’incarico professionale conferitoci o al contratto intrattenuto, ovvero a tutti gli obblighi imposti dalla normativa;
- gestione della clientela: amministrazione, contabilità, gestione dei contratti, servizi di fatturazione/pagamenti, controllo solvibilità; gestione contenzioso e recupero crediti; attività didattica e formativa;
- marketing e pubblicità; analisi statistica per analisi di marketing; rilevazione grado di soddisfazione; indagini di mercato, invio di materiale pubblicitario, commerciale, informativo e ogni altra azione si renda necessaria al fine di una più efficace gestione del rapporto di consulenza anche attraverso l’utilizzo di posta elettronica, telefax e messaggi di tipo MMS e SMS.
3- Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei, informatici o telematici.
4- Conferimento dei dati e conseguenza del rifiuto
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti a) e b) è necessario per l’instaurazione e la prosecuzione del rapporto contrattuale; l’eventuale rifiuto a conferire tali dati potrebbe comportare l’impossibilità di instaurare il rapporto contrattuale, o comporterà l’impossibilità di eseguire correttamente l’incarico professionale conferitoci, nel qual caso la scrivente non si riterrà responsabile o inadempiente nei Vostri confronti. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto c) è facoltativo, senza alcuna conseguenza in caso di rifiuto.
5- Comunicazione e diffusione dei dati
I dati potranno essere comunicati ai dipendenti e/o collaboratori della scrivente in qualità di Incaricati del trattamento e/o Responsabili dello stesso, i quali eseguiranno il trattamento secondo le istruzioni loro impartite dal Titolare.
La informiamo, altresì, che tali dati potranno essere comunicati o comunque acquisiti da tutti quei soggetti la cui conoscenza dei dati è indispensabile per l’espletamento dell’incarico conferito.
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione. Pertanto, non saranno da noi comunicati, anche attraverso la loro messa a disposizione o consultazione, in qualunque forma, a soggetti indeterminati.
6- Soggetti del trattamento
Titolare: U2N s.r.l. – Via Nicola de Roggiero, 61 – 76125 Trani (BT)
Codice fiscale– Partita IVA 08465840729 – tel. 0883-950483
Il Titolare del trattamento dichiara di adempiere alla normativa sulla sicurezza dei dati personali prevista dal Codice e, in particolare, di essere in possesso di un Documento Programmatico sulla Sicurezza come previsto dal Codice stesso e di aver applicato le misure minime di sicurezza previste.
7- Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 12-23 del GDPR 2016/679, che per Sua comodità riproduciamo integralmente l’art. 15 .
Articolo 15: Diritto di accesso dell’interessato
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- a) le finalità del trattamento;
- b) le categorie di dati personali in questione;
- c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
- Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
- Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
- Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.