Nuove Iniziative di Impresa Avviso a sportello della Regione puglia a favore della start up di impresa Valido fino a esaurimento fondi |
||
A chi si rivolge | ||
• chi intende avviare una nuova attività e non ha ancora costituito l’impresa; • le imprese costituite da meno di 6 mesi; • le imprese, pur se costituite da più di 6 mesi, che si configurino come: • passaggio generazionale; • rilevamento di impresa in crisi o di impresa confiscata da parte dei dipendenti; • cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati; • beneficiarie della misura “PIN – Pugliesi Innovativi. • Le Nuove Iniziative d’Impresa dovranno ricadere in una delle seguenti fattispecie: • Compagini Giovanili • Imprese Femminili • Nuove Imprese • Imprese Turistiche |
||
Come funziona e cosa si può fare (investimenti e spese ammissibili) | ||
È possibile avviare una nuova impresa nei seguenti settori: manifatturiero costruzioni ed edilizia riparazione di autoveicoli e motocicli affittacamere e bed & breakfast ristorazione con e senza cucina servizi di informazione e comunicazione attività professionali, scientifiche e tecniche agenzie di viaggio servizi di supporto alle imprese istruzione sanità e assistenza sociale non residenziale attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (sono escluse le attività delle lotterie, scommesse e case da gioco) attività di servizi per la persona commercio elettronico Le spese di investimento che è possibile finanziare sono: • macchinari di produzione, impianti, attrezzature varie e automezzi di tipo commerciale; • programmi informatici non personalizzati; • opere edili e assimilate. Le spese di gestione che è possibile finanziare sono: • materie prime, semilavorati, materiali di consumo; • locazione di immobili o affitto apparecchiature di produzione; • utenze: energia, acqua, riscaldamento, telefoniche e connettività; • premi per polizze assicurative; • canoni ed abbonamenti per l’accesso a banche dati, per servizi software, servizi “cloud”, servizi informativi, housing, registrazione di domini Internet, servizi di posizionamento sui motori di ricerca, acquisto di spazi per campagne di Web Marketing; servizi di personalizzazione di siti Internet acquisiti da impresa operante nel settore della produzione di software, consulenza informatica e attività connesse; • spese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e collettiva. |
||
Contributo | ||
Per le nuove attività e le imprese già esistenti perché beneficiarie della misura “PIN – Pugliesi Innovativi”, l’investimento proposto può avere un valore compreso tra 10mila e 150mila euro. L’agevolazione, somma di sovvenzione (fondo perduto) e mutuo agevolato, varia al crescere del valore dell’investimento. Agevolazione pari al 100% per investimenti compresi tra 10mila e 50mila euro. Agevolazione pari al 90% (100% per le sole imprese femminili) per investimenti compresi tra 50mila e 100mila euro. Agevolazione pari al 80% per investimenti compresi tra 100mila e 150mila euro. L’agevolazione è costituita da: • un contributo a fondo perduto pari al 50% del totale degli investimenti agevolati; • un prestito rimborsabile pari al 50% del totale degli investimenti agevolati (ridotto al 25% per Compagini Giovanili ed Imprese Femminili); • per Compagini Giovanili ed Imprese Femminili un aiuto nella forma dell’assistenza rimborsabile pari al 25% del totale degli investimenti agevolati. Per le iniziative in continuità con imprese pre-esistenti quali: • passaggio generazionale, • rilevamento di impresa in crisi, • rilevamento di impresa confiscata, • cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati, è possibile prevedere programmi di investimento fino ad € 250.000,00. L’agevolazione, somma di sovvenzione (fondo perduto) e mutuo agevolato, varia al crescere del valore dell’investimento. Agevolazione pari al 100% per investimenti compresi tra 10mila e 50mila euro. Agevolazione pari al 90% per investimenti compresi tra 50mila e 100mila euro. Agevolazione pari al 80% per investimenti compresi tra 100mila e 250mila euro. Le spese di gestione vengono agevolate al 100% sino ad un massimo di 20mila euro. Tale importo massimo vale per ogni progetto. Per tutte le iniziative agevolate, il prestito rimborsabile è erogato nella forma di mutuo della durata di 60 mesi (84 mesi per mutui superiori ad €60.000,00), con tasso fisso pari a 0,00%. |
||
Il nostro metodo di successo:
“Da Idea a Impresa” in 5 passi:
-
Prefattibilità e analisi dell’idea: sostenibilità tecnica ed economica, studio delle migliori agevolazioni finanziarie disponibili;
-
Studio e approfondimento dell’idea: ti guidiamo a migliorarla;
-
Piano d’impresa: Business Plan e piano operativo;
-
Compilazione e invio della domanda + Preparazione al colloquio;
-
Formazione dell’imprenditore: percorso personalizzato per costruire la tua identità di imprenditore.
e in piu’ :
-
Consulenza: i nostri esperti ti aiutarenno a comprendere meglio il tuo business e metterlo in pratica;
-
Affiancamento: con il supporto dei nostri Business Coach per superare ostacoli e difficoltà;
-
Formazione: Ti prepariamo nelle competenze chiave per il tuo successo
Accanto a te un team dedicato con una mission chiara e precisa:
Far crescere il tuo Business!
CONTATTACI SUBITO, IL CHECK UP è GRATIS