CategoriesNews
E’ CAMBIATO LO SCENARIO DEI CONTRIBUTI 4.0
La legge di bilancio 2022 ha definito infatti le nuove aliquote differenziate per calcolare il credito di imposta degli investimenti in beni materiali iniziati a partire dal 1° gennaio 2023.
  • CREDITO DI IMPOSTA del 20% del valore del bene per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
  • CREDITO DI IMPOSTA del 10% del valore del bene per gli investimenti da 2,5 milioni di euro a 10 milioni di euro;
  • CREDITO DI IMPOSTA del 5% del valore del bene per gli investimenti da 10 milioni di euro fino a 20 milioni di euro.
Il credito di imposta non si applica alla parte di investimenti complessivi eccedente il limite di 20 milioni di euro. L’aliquota si applica, a scaglioni incrementali, al totale degli investimenti e non al valore del singolo bene acquistato. Il credito di imposta di cui può godere l’azienda che acquista una macchina interconnessa nel 2023 è quindi il 20% del valore imponibile della macchina, ad esempio se la macchina costa 100.000,00 euro più IVA, il credito di imposta godibile in 3 anni è di 20.000 euro. Questa agevolazione rimane la stessa per beni consegnati entro il 30/06/2026 con un contratto di acquisto e un acconto (almeno il 20%) pagato entro 31 dicembre 2025.
IL NOSTRO SUPPORTO:
  • ANALISI TECNICA DEI MACCHINARI OGGETTO DELL’INVESTIMENTO
  • VERIFICA SUSISTENZA DEI REQUSITI PARADIGMA 4.0
  • RELAZIONE TECNICA PRE-INTERCONNESSIONE
  • VALUTAZIONE ECONOMICA
  • STUDIO EVENTUALI CONTRIBUTI CUMULABILI
  • ASSEVERAZIONE TECNICA E COLLAUDO IN LOCO
Contattaci per una valutazione di fattibilità GRATUITA







    LINK UTILI

    CERTIFICAZIONI

    Azienda Certificata ISO9001:2015 – numero di registrazione 44 100 21410068

    ISO 11601:2015 – numero registrazione QMS.IT/22_050

    logo forcert